-
-
Borsa Harley-Davidson® Messenger
€115€104Borsa in poliestere super resistente, leggero e resistente all’acqua. Dotata di impugnatura e spallaccio rimovibile, ha il rivestimento interno stampato a mappa. Lo scomparto principale, chiuso da patta e doppio moschettone, è dotato di divisori, tasca imbottita per laptop o tablet e taschine organizer. La tasca anteriore è chiusa da doppia cerniera, divisa in tasche per contenere penne, carte di credito/biglietti da visita o altri piccoli oggetti e dotata di foro gommato per l’uscita di cavetto/auricolari. Le tasche laterali in rete elastica possono essere utilizzate come porta-borraccia o per contenere un ombrello pieghevole. I tiretti delle cerniere sono dotati di estensori facili da impugnare. Versatile da portare con sé a mano o a tracolla. Dimensioni: 41 x 30 x 13 cm.
-
Guanti H-D® Rancher Vintage Black.
€90
€81Indossa uno stile senza tempo con i guanti H-D Rancher in edizione limitata. Realizzati in morbida pelle di bufalo, questi guanti da uomo foderati sono compatibili con i touchscreen e sono dotati di automatici per tenerli uniti quando non li indossi. Brandizzati in modo discreto per un look H-D versatile. Una pillola di storia: la grafica impressa qui è il logo Bar & Shield in versione “stacked” del 1963 ,che venne originariamente esteso orizzontalmente per adattarsi meglio ai serbatoi delle nostre moto. Acquistala subito prima che le scorte finiscano.
• Materiali: Materiali: Pelle di bufalo di medio spessore. Fodera in poliestere tricottato.• Chiusura: Chiusura: Polso elasticizzato.• Dettagli del modello: Dettagli del modello: Clip in nickel spazzolato per tenere uniti i guanti. Cucitura del palmo leggermente invecchiata. Compatibile con schermi touchscreen.• Grafica: Disegni: Debossed. Elementi brandizzati. -
Casco 3/4 Harley-Davidson® X14 con visiera parasole
€353
€318Il casco 3/4 H-D X14 offre una visibilità senza rivali e un livello di protezione assoluto. La calotta in fibra di vetro impregnata è dotata di una visiera parasole retrattile e antigraffio che allevia istantaneamente l’affaticamento degli occhi in condizioni di luce variabili. La parte interna è caratterizzata da cuciture decorative, mentre la fodera traspirante e lavabile garantisce un’eccellente livello di comfort. L’interno è rifinito con una stampa animalier integrale, mentre l’esterno della calotta presenta una finitura metallica lucida col marchio Harley in colori vivaci.
• Peso medio: 2 lb 1.010 grammi.
• Struttura del casco: guscio in vetroresina pre-impregnato. Mentoniera con doppio anello a D e rivestimento in similpelle.
• Interno e rivestimenti: la fodera, elegantemente cucita, è rimovibile, lavabile e traspirante.
• Altri dettagli: la visiera parasole retrattile fumé scura con rivestimento antigraffio offre una protezione UVA/UVB del 95% e allevia istantaneamente l’affaticamento degli occhi in svariate condizioni di luce. Borsa portacasco inclusa.
• Produttore e certificazione: Scorpion (Kido Sports Co., Ltd). Il 98104-25VX è omologato secondo lo standard di sicurezza DOT FMVSS 218, mentre il 98104-25EX è omologato per soddisfare i requisiti ECE 22.06. -
Casco Harley-Davidson®3/4 X14 con visiera parasole
€334
€301Prova l’ebbrezza della strada senza sacrificare la tua sicurezza con questo casco in edizione limitata! Il casco 3/4 X14 H-D® è realizzato in fibra di vetro pre-impregnata e monta una visiera parasole regolabile e antigraffio su entrambi i lati, mentre l’interno la fodera è traspirante e rimovibile. Questo casco con doppia omologazione è compatibile inoltre con l’auricolare Bluetooth® BOOM!™ Audio 20S, per comunicare e ascoltare la tua musica preferita chilometro dopo chilometro. I simboli del marchio sono presenti in modo molto discreto nei colori nero e True Blue, che si abbinano bene a determinati modelli di motociclette Harley-Davidson®. Puoi leggere ulteriori dettagli nelle specifiche pubblicate in calce. Ordinalo prima che finisca: le scorte sono limitate!
• Peso medio: 2 lb 8 once o 1.150 grammi.
• Struttura del casco: guscio in vetroresina pre-impregnato, mentoniera con doppio anello a D e rivestimento in similpelle.
• Dettagli: la fodera, elegantemente cucita, è rimovibile, lavabile e traspirante.
• Specifiche Bluetooth™: compatibile con auricolare per casco Boom!™ Audio 20S Bluetooth®.
• Altri dettagli: schermo solare retraibile con protezione UVA/UVB al 95% e rivestimento antigraffio su entrambi i lati, borsa portacasco inclusa.
• Produttore e certificazione: Scorpion (Kido Sports Co., Ltd). Omologato secondo i requisiti ECE 22.06. -
Pin Harley-Davidson® Chapter Italy
€15Pin Harley-Davidson® Chapter Italy, misura 3.5 X 3 cm.
-
Antigelo e refrigerante originali H-D Extended Life
€37Antigelo e refrigerante originali H-D Extended Life
Ora disponibile in comodi contenitori da una pinta. Formulato per il motore Revolution® ad alte prestazioni, questo antigelo è pre-diluito con acqua deionizzata per eliminare la contaminazione del sistema di raffreddamento.
• Formulato per l’uso a piena forza (non aggiungere acqua), questo refrigerante offre eccezionali proprietà di trasferimento del calore
• Protegge l’intero sistema di raffreddamento dalla corrosione
• La formula è priva di silicati, fosfati, nitrati e borati
• Un contenitore da una pinta (16 fl oz).
PARTICOLARI
Per l’uso nei modelli VRSC™, XG, Twin-Cooled, RA1250 e RA1250S.
Nella confezione: 1 – 16 fl oz. (473ml) Bottiglia -
PATCH H-D® H.O.G AQUILA grande
€30Patch Harley Owners Group, chiamato semplicemente H.O.G è la nota associazione mondiale che comprende solo i proprietari di Harley-Davidson
la Patch e’ rappresentata da un’aquila con le ali spiegate che sovrasta una ruota a raggi di una motocicletta.
Misura cm 27×15 -
Campanella Harley-Davidson® Eagle Ride
€30Narra la leggenda che molti anni fa, in una fredda e buia notte di dicembre, un vecchio e burbero motociclista stesse tornando da un viaggio in Messico con la bisaccia piena di giocattoli e ninnoli per i bambini della sua città. A circa 40 miglia a nord del confine, in pieno deserto, si nascondeva un gruppo di minuscole creature, gli Evil Road Gremlins, spiritelli malvagi che amano vivere sulle moto ed essere portati a spasso, ma si divertono anche a minare la sicurezza dei motociclisti disseminando la carreggiata di fastidiosi ostacoli come scarpe, pezzi di legno e vecchi copertoni. Non solo, sono anche i veri responsabili della maggior parte di quei problemi meccanici che possono rovinare un viaggio in moto.
Quando gli Evil Road Gremlins sentirono avvicinarsi il rombo dell’Harley del vecchio motociclista, si appostarono dietro una curva e gli tesero un’imboscata, facendolo cadere sull’asfalto. Mentre il poveretto giaceva lì, incapace di muoversi, vide gli strani spiritelli avvicinarsi minacciosi. Cominciò allora a gettare contro di essi i giocattoli usciti dalla bisaccia, nel tentativo di cacciarli via. Infine, non avendo altro per colpirli, prese una campanella che era rimasta a terra e iniziò a suonarla nella speranza di spaventarli.
A mezzo miglio di distanza, accampati nel deserto, due biker erano seduti intorno al fuoco e parlavano della giornata appena trascorsa in sella. Nella quiete del silenzio notturno, sentirono il suono di quella che sembrò loro la campana di una chiesa. Accorsero al richiamo e trovarono il vecchio motociclista disteso lungo il ciglio della strada circondato dai Gremlins, pronti a saltare sulla moto. Uniti dalla fratellanza tra biker, i due uomini riuscirono a far scappare i Gremlins e a salvare il vecchio motociclista. Grato per l’aiuto ricevuto, il vecchio offrì loro una ricompensa ma questi la rifiutarono. Non volendo lasciarli andare senza un segno di riconoscenza, il vecchio motociclista tagliò due pezzi di pelle della sua bisaccia e con essi legò alle moto dei suoi nuovi amici due campanelle, il più vicino possibile al suolo. Con le campanelle – disse loro – sarebbero stati protetti dagli spiritelli malvagi della strada. Infatti, gli Evil Road Gremlins non possono vivere in presenza delle campanelle, perché rimangono intrappolati nella loro cavità. Il loro udito è molto sensibile e il costante suono della campanella li porta alla follia, facendo loro perdere la presa e cadere a terra. Vi siete mai chiesti come si formano le buche sull’asfalto?
Legare una campanella alla vostra moto vi permetterà di tenere lontani gli spiritelli maligni della strada. Se poi vi è stata donata da un amico, il suo potere raddoppia perché, in questo modo, avrete la certezza che qualcuno di speciale vi pensa e si prende cura di voi.
-
Campanella Harley-Davidson® Black & Silver
€30Narra la leggenda che molti anni fa, in una fredda e buia notte di dicembre, un vecchio e burbero motociclista stesse tornando da un viaggio in Messico con la bisaccia piena di giocattoli e ninnoli per i bambini della sua città. A circa 40 miglia a nord del confine, in pieno deserto, si nascondeva un gruppo di minuscole creature, gli Evil Road Gremlins, spiritelli malvagi che amano vivere sulle moto ed essere portati a spasso, ma si divertono anche a minare la sicurezza dei motociclisti disseminando la carreggiata di fastidiosi ostacoli come scarpe, pezzi di legno e vecchi copertoni. Non solo, sono anche i veri responsabili della maggior parte di quei problemi meccanici che possono rovinare un viaggio in moto.
Quando gli Evil Road Gremlins sentirono avvicinarsi il rombo dell’Harley del vecchio motociclista, si appostarono dietro una curva e gli tesero un’imboscata, facendolo cadere sull’asfalto. Mentre il poveretto giaceva lì, incapace di muoversi, vide gli strani spiritelli avvicinarsi minacciosi. Cominciò allora a gettare contro di essi i giocattoli usciti dalla bisaccia, nel tentativo di cacciarli via. Infine, non avendo altro per colpirli, prese una campanella che era rimasta a terra e iniziò a suonarla nella speranza di spaventarli.
A mezzo miglio di distanza, accampati nel deserto, due biker erano seduti intorno al fuoco e parlavano della giornata appena trascorsa in sella. Nella quiete del silenzio notturno, sentirono il suono di quella che sembrò loro la campana di una chiesa. Accorsero al richiamo e trovarono il vecchio motociclista disteso lungo il ciglio della strada circondato dai Gremlins, pronti a saltare sulla moto. Uniti dalla fratellanza tra biker, i due uomini riuscirono a far scappare i Gremlins e a salvare il vecchio motociclista. Grato per l’aiuto ricevuto, il vecchio offrì loro una ricompensa ma questi la rifiutarono. Non volendo lasciarli andare senza un segno di riconoscenza, il vecchio motociclista tagliò due pezzi di pelle della sua bisaccia e con essi legò alle moto dei suoi nuovi amici due campanelle, il più vicino possibile al suolo. Con le campanelle – disse loro – sarebbero stati protetti dagli spiritelli malvagi della strada. Infatti, gli Evil Road Gremlins non possono vivere in presenza delle campanelle, perché rimangono intrappolati nella loro cavità. Il loro udito è molto sensibile e il costante suono della campanella li porta alla follia, facendo loro perdere la presa e cadere a terra. Vi siete mai chiesti come si formano le buche sull’asfalto?
Legare una campanella alla vostra moto vi permetterà di tenere lontani gli spiritelli maligni della strada. Se poi vi è stata donata da un amico, il suo potere raddoppia perché, in questo modo, avrete la certezza che qualcuno di speciale vi pensa e si prende cura di voi.
-
Campanella Harley-Davidson® Blackout #1
€30Narra la leggenda che molti anni fa, in una fredda e buia notte di dicembre, un vecchio e burbero motociclista stesse tornando da un viaggio in Messico con la bisaccia piena di giocattoli e ninnoli per i bambini della sua città. A circa 40 miglia a nord del confine, in pieno deserto, si nascondeva un gruppo di minuscole creature, gli Evil Road Gremlins, spiritelli malvagi che amano vivere sulle moto ed essere portati a spasso, ma si divertono anche a minare la sicurezza dei motociclisti disseminando la carreggiata di fastidiosi ostacoli come scarpe, pezzi di legno e vecchi copertoni. Non solo, sono anche i veri responsabili della maggior parte di quei problemi meccanici che possono rovinare un viaggio in moto.
Quando gli Evil Road Gremlins sentirono avvicinarsi il rombo dell’Harley del vecchio motociclista, si appostarono dietro una curva e gli tesero un’imboscata, facendolo cadere sull’asfalto. Mentre il poveretto giaceva lì, incapace di muoversi, vide gli strani spiritelli avvicinarsi minacciosi. Cominciò allora a gettare contro di essi i giocattoli usciti dalla bisaccia, nel tentativo di cacciarli via. Infine, non avendo altro per colpirli, prese una campanella che era rimasta a terra e iniziò a suonarla nella speranza di spaventarli.
A mezzo miglio di distanza, accampati nel deserto, due biker erano seduti intorno al fuoco e parlavano della giornata appena trascorsa in sella. Nella quiete del silenzio notturno, sentirono il suono di quella che sembrò loro la campana di una chiesa. Accorsero al richiamo e trovarono il vecchio motociclista disteso lungo il ciglio della strada circondato dai Gremlins, pronti a saltare sulla moto. Uniti dalla fratellanza tra biker, i due uomini riuscirono a far scappare i Gremlins e a salvare il vecchio motociclista. Grato per l’aiuto ricevuto, il vecchio offrì loro una ricompensa ma questi la rifiutarono. Non volendo lasciarli andare senza un segno di riconoscenza, il vecchio motociclista tagliò due pezzi di pelle della sua bisaccia e con essi legò alle moto dei suoi nuovi amici due campanelle, il più vicino possibile al suolo. Con le campanelle – disse loro – sarebbero stati protetti dagli spiritelli malvagi della strada. Infatti, gli Evil Road Gremlins non possono vivere in presenza delle campanelle, perché rimangono intrappolati nella loro cavità. Il loro udito è molto sensibile e il costante suono della campanella li porta alla follia, facendo loro perdere la presa e cadere a terra. Vi siete mai chiesti come si formano le buche sull’asfalto?
Legare una campanella alla vostra moto vi permetterà di tenere lontani gli spiritelli maligni della strada. Se poi vi è stata donata da un amico, il suo potere raddoppia perché, in questo modo, avrete la certezza che qualcuno di speciale vi pensa e si prende cura di voi.
-
Campanella Harley-Davidson® Blackout Sign
€30Narra la leggenda che molti anni fa, in una fredda e buia notte di dicembre, un vecchio e burbero motociclista stesse tornando da un viaggio in Messico con la bisaccia piena di giocattoli e ninnoli per i bambini della sua città. A circa 40 miglia a nord del confine, in pieno deserto, si nascondeva un gruppo di minuscole creature, gli Evil Road Gremlins, spiritelli malvagi che amano vivere sulle moto ed essere portati a spasso, ma si divertono anche a minare la sicurezza dei motociclisti disseminando la carreggiata di fastidiosi ostacoli come scarpe, pezzi di legno e vecchi copertoni. Non solo, sono anche i veri responsabili della maggior parte di quei problemi meccanici che possono rovinare un viaggio in moto.
Quando gli Evil Road Gremlins sentirono avvicinarsi il rombo dell’Harley del vecchio motociclista, si appostarono dietro una curva e gli tesero un’imboscata, facendolo cadere sull’asfalto. Mentre il poveretto giaceva lì, incapace di muoversi, vide gli strani spiritelli avvicinarsi minacciosi. Cominciò allora a gettare contro di essi i giocattoli usciti dalla bisaccia, nel tentativo di cacciarli via. Infine, non avendo altro per colpirli, prese una campanella che era rimasta a terra e iniziò a suonarla nella speranza di spaventarli.
A mezzo miglio di distanza, accampati nel deserto, due biker erano seduti intorno al fuoco e parlavano della giornata appena trascorsa in sella. Nella quiete del silenzio notturno, sentirono il suono di quella che sembrò loro la campana di una chiesa. Accorsero al richiamo e trovarono il vecchio motociclista disteso lungo il ciglio della strada circondato dai Gremlins, pronti a saltare sulla moto. Uniti dalla fratellanza tra biker, i due uomini riuscirono a far scappare i Gremlins e a salvare il vecchio motociclista. Grato per l’aiuto ricevuto, il vecchio offrì loro una ricompensa ma questi la rifiutarono. Non volendo lasciarli andare senza un segno di riconoscenza, il vecchio motociclista tagliò due pezzi di pelle della sua bisaccia e con essi legò alle moto dei suoi nuovi amici due campanelle, il più vicino possibile al suolo. Con le campanelle – disse loro – sarebbero stati protetti dagli spiritelli malvagi della strada. Infatti, gli Evil Road Gremlins non possono vivere in presenza delle campanelle, perché rimangono intrappolati nella loro cavità. Il loro udito è molto sensibile e il costante suono della campanella li porta alla follia, facendo loro perdere la presa e cadere a terra. Vi siete mai chiesti come si formano le buche sull’asfalto?
Legare una campanella alla vostra moto vi permetterà di tenere lontani gli spiritelli maligni della strada. Se poi vi è stata donata da un amico, il suo potere raddoppia perché, in questo modo, avrete la certezza che qualcuno di speciale vi pensa e si prende cura di voi.
-
Campanella Harley-Davidson® B&S Steel
€30Narra la leggenda che molti anni fa, in una fredda e buia notte di dicembre, un vecchio e burbero motociclista stesse tornando da un viaggio in Messico con la bisaccia piena di giocattoli e ninnoli per i bambini della sua città. A circa 40 miglia a nord del confine, in pieno deserto, si nascondeva un gruppo di minuscole creature, gli Evil Road Gremlins, spiritelli malvagi che amano vivere sulle moto ed essere portati a spasso, ma si divertono anche a minare la sicurezza dei motociclisti disseminando la carreggiata di fastidiosi ostacoli come scarpe, pezzi di legno e vecchi copertoni. Non solo, sono anche i veri responsabili della maggior parte di quei problemi meccanici che possono rovinare un viaggio in moto.
Quando gli Evil Road Gremlins sentirono avvicinarsi il rombo dell’Harley del vecchio motociclista, si appostarono dietro una curva e gli tesero un’imboscata, facendolo cadere sull’asfalto. Mentre il poveretto giaceva lì, incapace di muoversi, vide gli strani spiritelli avvicinarsi minacciosi. Cominciò allora a gettare contro di essi i giocattoli usciti dalla bisaccia, nel tentativo di cacciarli via. Infine, non avendo altro per colpirli, prese una campanella che era rimasta a terra e iniziò a suonarla nella speranza di spaventarli.
A mezzo miglio di distanza, accampati nel deserto, due biker erano seduti intorno al fuoco e parlavano della giornata appena trascorsa in sella. Nella quiete del silenzio notturno, sentirono il suono di quella che sembrò loro la campana di una chiesa. Accorsero al richiamo e trovarono il vecchio motociclista disteso lungo il ciglio della strada circondato dai Gremlins, pronti a saltare sulla moto. Uniti dalla fratellanza tra biker, i due uomini riuscirono a far scappare i Gremlins e a salvare il vecchio motociclista. Grato per l’aiuto ricevuto, il vecchio offrì loro una ricompensa ma questi la rifiutarono. Non volendo lasciarli andare senza un segno di riconoscenza, il vecchio motociclista tagliò due pezzi di pelle della sua bisaccia e con essi legò alle moto dei suoi nuovi amici due campanelle, il più vicino possibile al suolo. Con le campanelle – disse loro – sarebbero stati protetti dagli spiritelli malvagi della strada. Infatti, gli Evil Road Gremlins non possono vivere in presenza delle campanelle, perché rimangono intrappolati nella loro cavità. Il loro udito è molto sensibile e il costante suono della campanella li porta alla follia, facendo loro perdere la presa e cadere a terra. Vi siete mai chiesti come si formano le buche sull’asfalto?
Legare una campanella alla vostra moto vi permetterà di tenere lontani gli spiritelli maligni della strada. Se poi vi è stata donata da un amico, il suo potere raddoppia perché, in questo modo, avrete la certezza che qualcuno di speciale vi pensa e si prende cura di voi.
-
Campanella Harley-Davidson® Calavera Silver Skull
€30Narra la leggenda che molti anni fa, in una fredda e buia notte di dicembre, un vecchio e burbero motociclista stesse tornando da un viaggio in Messico con la bisaccia piena di giocattoli e ninnoli per i bambini della sua città. A circa 40 miglia a nord del confine, in pieno deserto, si nascondeva un gruppo di minuscole creature, gli Evil Road Gremlins, spiritelli malvagi che amano vivere sulle moto ed essere portati a spasso, ma si divertono anche a minare la sicurezza dei motociclisti disseminando la carreggiata di fastidiosi ostacoli come scarpe, pezzi di legno e vecchi copertoni. Non solo, sono anche i veri responsabili della maggior parte di quei problemi meccanici che possono rovinare un viaggio in moto.
Quando gli Evil Road Gremlins sentirono avvicinarsi il rombo dell’Harley del vecchio motociclista, si appostarono dietro una curva e gli tesero un’imboscata, facendolo cadere sull’asfalto. Mentre il poveretto giaceva lì, incapace di muoversi, vide gli strani spiritelli avvicinarsi minacciosi. Cominciò allora a gettare contro di essi i giocattoli usciti dalla bisaccia, nel tentativo di cacciarli via. Infine, non avendo altro per colpirli, prese una campanella che era rimasta a terra e iniziò a suonarla nella speranza di spaventarli.
A mezzo miglio di distanza, accampati nel deserto, due biker erano seduti intorno al fuoco e parlavano della giornata appena trascorsa in sella. Nella quiete del silenzio notturno, sentirono il suono di quella che sembrò loro la campana di una chiesa. Accorsero al richiamo e trovarono il vecchio motociclista disteso lungo il ciglio della strada circondato dai Gremlins, pronti a saltare sulla moto. Uniti dalla fratellanza tra biker, i due uomini riuscirono a far scappare i Gremlins e a salvare il vecchio motociclista. Grato per l’aiuto ricevuto, il vecchio offrì loro una ricompensa ma questi la rifiutarono. Non volendo lasciarli andare senza un segno di riconoscenza, il vecchio motociclista tagliò due pezzi di pelle della sua bisaccia e con essi legò alle moto dei suoi nuovi amici due campanelle, il più vicino possibile al suolo. Con le campanelle – disse loro – sarebbero stati protetti dagli spiritelli malvagi della strada. Infatti, gli Evil Road Gremlins non possono vivere in presenza delle campanelle, perché rimangono intrappolati nella loro cavità. Il loro udito è molto sensibile e il costante suono della campanella li porta alla follia, facendo loro perdere la presa e cadere a terra. Vi siete mai chiesti come si formano le buche sull’asfalto?
Legare una campanella alla vostra moto vi permetterà di tenere lontani gli spiritelli maligni della strada. Se poi vi è stata donata da un amico, il suo potere raddoppia perché, in questo modo, avrete la certezza che qualcuno di speciale vi pensa e si prende cura di voi.
-
Campanella Harley-Davidson® Edge
€30Narra la leggenda che molti anni fa, in una fredda e buia notte di dicembre, un vecchio e burbero motociclista stesse tornando da un viaggio in Messico con la bisaccia piena di giocattoli e ninnoli per i bambini della sua città. A circa 40 miglia a nord del confine, in pieno deserto, si nascondeva un gruppo di minuscole creature, gli Evil Road Gremlins, spiritelli malvagi che amano vivere sulle moto ed essere portati a spasso, ma si divertono anche a minare la sicurezza dei motociclisti disseminando la carreggiata di fastidiosi ostacoli come scarpe, pezzi di legno e vecchi copertoni. Non solo, sono anche i veri responsabili della maggior parte di quei problemi meccanici che possono rovinare un viaggio in moto.
Quando gli Evil Road Gremlins sentirono avvicinarsi il rombo dell’Harley del vecchio motociclista, si appostarono dietro una curva e gli tesero un’imboscata, facendolo cadere sull’asfalto. Mentre il poveretto giaceva lì, incapace di muoversi, vide gli strani spiritelli avvicinarsi minacciosi. Cominciò allora a gettare contro di essi i giocattoli usciti dalla bisaccia, nel tentativo di cacciarli via. Infine, non avendo altro per colpirli, prese una campanella che era rimasta a terra e iniziò a suonarla nella speranza di spaventarli.
A mezzo miglio di distanza, accampati nel deserto, due biker erano seduti intorno al fuoco e parlavano della giornata appena trascorsa in sella. Nella quiete del silenzio notturno, sentirono il suono di quella che sembrò loro la campana di una chiesa. Accorsero al richiamo e trovarono il vecchio motociclista disteso lungo il ciglio della strada circondato dai Gremlins, pronti a saltare sulla moto. Uniti dalla fratellanza tra biker, i due uomini riuscirono a far scappare i Gremlins e a salvare il vecchio motociclista. Grato per l’aiuto ricevuto, il vecchio offrì loro una ricompensa ma questi la rifiutarono. Non volendo lasciarli andare senza un segno di riconoscenza, il vecchio motociclista tagliò due pezzi di pelle della sua bisaccia e con essi legò alle moto dei suoi nuovi amici due campanelle, il più vicino possibile al suolo. Con le campanelle – disse loro – sarebbero stati protetti dagli spiritelli malvagi della strada. Infatti, gli Evil Road Gremlins non possono vivere in presenza delle campanelle, perché rimangono intrappolati nella loro cavità. Il loro udito è molto sensibile e il costante suono della campanella li porta alla follia, facendo loro perdere la presa e cadere a terra. Vi siete mai chiesti come si formano le buche sull’asfalto?
Legare una campanella alla vostra moto vi permetterà di tenere lontani gli spiritelli maligni della strada. Se poi vi è stata donata da un amico, il suo potere raddoppia perché, in questo modo, avrete la certezza che qualcuno di speciale vi pensa e si prende cura di voi.
-
Campanella Harley-Davidson® MC Matte
€30Narra la leggenda che molti anni fa, in una fredda e buia notte di dicembre, un vecchio e burbero motociclista stesse tornando da un viaggio in Messico con la bisaccia piena di giocattoli e ninnoli per i bambini della sua città. A circa 40 miglia a nord del confine, in pieno deserto, si nascondeva un gruppo di minuscole creature, gli Evil Road Gremlins, spiritelli malvagi che amano vivere sulle moto ed essere portati a spasso, ma si divertono anche a minare la sicurezza dei motociclisti disseminando la carreggiata di fastidiosi ostacoli come scarpe, pezzi di legno e vecchi copertoni. Non solo, sono anche i veri responsabili della maggior parte di quei problemi meccanici che possono rovinare un viaggio in moto.
Quando gli Evil Road Gremlins sentirono avvicinarsi il rombo dell’Harley del vecchio motociclista, si appostarono dietro una curva e gli tesero un’imboscata, facendolo cadere sull’asfalto. Mentre il poveretto giaceva lì, incapace di muoversi, vide gli strani spiritelli avvicinarsi minacciosi. Cominciò allora a gettare contro di essi i giocattoli usciti dalla bisaccia, nel tentativo di cacciarli via. Infine, non avendo altro per colpirli, prese una campanella che era rimasta a terra e iniziò a suonarla nella speranza di spaventarli.
A mezzo miglio di distanza, accampati nel deserto, due biker erano seduti intorno al fuoco e parlavano della giornata appena trascorsa in sella. Nella quiete del silenzio notturno, sentirono il suono di quella che sembrò loro la campana di una chiesa. Accorsero al richiamo e trovarono il vecchio motociclista disteso lungo il ciglio della strada circondato dai Gremlins, pronti a saltare sulla moto. Uniti dalla fratellanza tra biker, i due uomini riuscirono a far scappare i Gremlins e a salvare il vecchio motociclista. Grato per l’aiuto ricevuto, il vecchio offrì loro una ricompensa ma questi la rifiutarono. Non volendo lasciarli andare senza un segno di riconoscenza, il vecchio motociclista tagliò due pezzi di pelle della sua bisaccia e con essi legò alle moto dei suoi nuovi amici due campanelle, il più vicino possibile al suolo. Con le campanelle – disse loro – sarebbero stati protetti dagli spiritelli malvagi della strada. Infatti, gli Evil Road Gremlins non possono vivere in presenza delle campanelle, perché rimangono intrappolati nella loro cavità. Il loro udito è molto sensibile e il costante suono della campanella li porta alla follia, facendo loro perdere la presa e cadere a terra. Vi siete mai chiesti come si formano le buche sull’asfalto?
Legare una campanella alla vostra moto vi permetterà di tenere lontani gli spiritelli maligni della strada. Se poi vi è stata donata da un amico, il suo potere raddoppia perché, in questo modo, avrete la certezza che qualcuno di speciale vi pensa e si prende cura di voi.
-
Campanella Harley-Davidson® Black Matte & Silver
€30Narra la leggenda che molti anni fa, in una fredda e buia notte di dicembre, un vecchio e burbero motociclista stesse tornando da un viaggio in Messico con la bisaccia piena di giocattoli e ninnoli per i bambini della sua città. A circa 40 miglia a nord del confine, in pieno deserto, si nascondeva un gruppo di minuscole creature, gli Evil Road Gremlins, spiritelli malvagi che amano vivere sulle moto ed essere portati a spasso, ma si divertono anche a minare la sicurezza dei motociclisti disseminando la carreggiata di fastidiosi ostacoli come scarpe, pezzi di legno e vecchi copertoni. Non solo, sono anche i veri responsabili della maggior parte di quei problemi meccanici che possono rovinare un viaggio in moto.
Quando gli Evil Road Gremlins sentirono avvicinarsi il rombo dell’Harley del vecchio motociclista, si appostarono dietro una curva e gli tesero un’imboscata, facendolo cadere sull’asfalto. Mentre il poveretto giaceva lì, incapace di muoversi, vide gli strani spiritelli avvicinarsi minacciosi. Cominciò allora a gettare contro di essi i giocattoli usciti dalla bisaccia, nel tentativo di cacciarli via. Infine, non avendo altro per colpirli, prese una campanella che era rimasta a terra e iniziò a suonarla nella speranza di spaventarli.
A mezzo miglio di distanza, accampati nel deserto, due biker erano seduti intorno al fuoco e parlavano della giornata appena trascorsa in sella. Nella quiete del silenzio notturno, sentirono il suono di quella che sembrò loro la campana di una chiesa. Accorsero al richiamo e trovarono il vecchio motociclista disteso lungo il ciglio della strada circondato dai Gremlins, pronti a saltare sulla moto. Uniti dalla fratellanza tra biker, i due uomini riuscirono a far scappare i Gremlins e a salvare il vecchio motociclista. Grato per l’aiuto ricevuto, il vecchio offrì loro una ricompensa ma questi la rifiutarono. Non volendo lasciarli andare senza un segno di riconoscenza, il vecchio motociclista tagliò due pezzi di pelle della sua bisaccia e con essi legò alle moto dei suoi nuovi amici due campanelle, il più vicino possibile al suolo. Con le campanelle – disse loro – sarebbero stati protetti dagli spiritelli malvagi della strada. Infatti, gli Evil Road Gremlins non possono vivere in presenza delle campanelle, perché rimangono intrappolati nella loro cavità. Il loro udito è molto sensibile e il costante suono della campanella li porta alla follia, facendo loro perdere la presa e cadere a terra. Vi siete mai chiesti come si formano le buche sull’asfalto?
Legare una campanella alla vostra moto vi permetterà di tenere lontani gli spiritelli maligni della strada. Se poi vi è stata donata da un amico, il suo potere raddoppia perché, in questo modo, avrete la certezza che qualcuno di speciale vi pensa e si prende cura di voi.
-
Campanella Harley-Davidson® Soaring Eagle
€30Narra la leggenda che molti anni fa, in una fredda e buia notte di dicembre, un vecchio e burbero motociclista stesse tornando da un viaggio in Messico con la bisaccia piena di giocattoli e ninnoli per i bambini della sua città. A circa 40 miglia a nord del confine, in pieno deserto, si nascondeva un gruppo di minuscole creature, gli Evil Road Gremlins, spiritelli malvagi che amano vivere sulle moto ed essere portati a spasso, ma si divertono anche a minare la sicurezza dei motociclisti disseminando la carreggiata di fastidiosi ostacoli come scarpe, pezzi di legno e vecchi copertoni. Non solo, sono anche i veri responsabili della maggior parte di quei problemi meccanici che possono rovinare un viaggio in moto.
Quando gli Evil Road Gremlins sentirono avvicinarsi il rombo dell’Harley del vecchio motociclista, si appostarono dietro una curva e gli tesero un’imboscata, facendolo cadere sull’asfalto. Mentre il poveretto giaceva lì, incapace di muoversi, vide gli strani spiritelli avvicinarsi minacciosi. Cominciò allora a gettare contro di essi i giocattoli usciti dalla bisaccia, nel tentativo di cacciarli via. Infine, non avendo altro per colpirli, prese una campanella che era rimasta a terra e iniziò a suonarla nella speranza di spaventarli.
A mezzo miglio di distanza, accampati nel deserto, due biker erano seduti intorno al fuoco e parlavano della giornata appena trascorsa in sella. Nella quiete del silenzio notturno, sentirono il suono di quella che sembrò loro la campana di una chiesa. Accorsero al richiamo e trovarono il vecchio motociclista disteso lungo il ciglio della strada circondato dai Gremlins, pronti a saltare sulla moto. Uniti dalla fratellanza tra biker, i due uomini riuscirono a far scappare i Gremlins e a salvare il vecchio motociclista. Grato per l’aiuto ricevuto, il vecchio offrì loro una ricompensa ma questi la rifiutarono. Non volendo lasciarli andare senza un segno di riconoscenza, il vecchio motociclista tagliò due pezzi di pelle della sua bisaccia e con essi legò alle moto dei suoi nuovi amici due campanelle, il più vicino possibile al suolo. Con le campanelle – disse loro – sarebbero stati protetti dagli spiritelli malvagi della strada. Infatti, gli Evil Road Gremlins non possono vivere in presenza delle campanelle, perché rimangono intrappolati nella loro cavità. Il loro udito è molto sensibile e il costante suono della campanella li porta alla follia, facendo loro perdere la presa e cadere a terra. Vi siete mai chiesti come si formano le buche sull’asfalto?
Legare una campanella alla vostra moto vi permetterà di tenere lontani gli spiritelli maligni della strada. Se poi vi è stata donata da un amico, il suo potere raddoppia perché, in questo modo, avrete la certezza che qualcuno di speciale vi pensa e si prende cura di voi.